AVVISO DI SCIOPERO – VENERDI’ 13 DICEMBRE 2024

Geofor comunica che la sigla sindacale USB ha proclamato uno sciopero per l’intera giornata di venerdì 13 dicembre pv.

Durante lo sciopero verranno garantiti i servizi minimi essenziali.

In vista dello sciopero, Geofor consiglia comunque di esporre i rifiuti della raccolta “porta a porta” secondo il calendario previsto, tenuto conto che non è possibile prevedere il tasso di adesione allo sciopero stesso.

Se la raccolta non venisse effettuata e non essendo possibile calendarizzare puntualmente eventuali recuperi, gli utenti sono pregati di ritirare comunque il contenitore/sacco, per poi esporlo nel passaggio successivo previsto dal calendario per il materiale da conferire.

Geofor si scusa coi cittadini e con le Amministrazioni comunali per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi sui territori serviti.

Possibili ritardi nei servizi a causa di assemblee sindacali

Geofor comunica possibili ritardi causa assemblee sindacali indette dalla sigla Fiadel nei giorni:

  • Cantiere di Pontedera via dell’Aeroporto  lunedì 25 novembre dalle ore 10:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 14:30
  • Cantiere di Pontedera viale America martedì 26 novembre dalle ore 10:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 14:30
  • Cantiere di Pisa via di Granuccio mercoledì 27 novembre dalle ore 10:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 14:30
  • Cantiere di Navacchio via del Nugolaio giovedì 28 novembre dalle ore 10:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 14:30.

L’azienda si scusa con la cittadinanza per il disagio.

Possibili ritardi nei servizi a causa di assemblea sindacale

Geofor comunica possibili ritardi causa assemblea sindacale indetta dalla sigla CISL il giorno giovedì 28 novembre presso i locali del cantiere di Pisa in via di Granuccio dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 13:00 alle 15:00.

L’azienda si scusa con la cittadinanza per il disagio.

Geofor sede

AVVISO DI SCIOPERO – VENERDI’ 29 NOVEMBRE 2024

Geofor comunica che le sigle sindacali CGIL e UIL hanno proclamato uno sciopero per l’intera giornata di venerdì 29 novembre pv.

Durante lo sciopero verranno garantiti i servizi minimi essenziali.

In vista dello sciopero, Geofor consiglia comunque di esporre i rifiuti della raccolta “porta a porta” secondo il calendario previsto, tenuto conto che non è possibile prevedere il tasso di adesione allo sciopero stesso.

Se la raccolta non venisse effettuata e non essendo possibile calendarizzare puntualmente eventuali recuperi, gli utenti sono pregati di ritirare comunque il contenitore/sacco, per poi esporlo nel passaggio successivo previsto dal calendario per il materiale da conferire.

Geofor si scusa coi cittadini e con le Amministrazioni comunali per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi sui territori serviti.

Geofor sede

Possibili ritardi nei servizi a causa di assemblee sindacali

Geofor comunica possibili ritardi causa assemblee sindacali indette dalla sigla Cobas nei giorni:

  • Cantiere di Navacchio mercoledì 20 novembre dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 15:00
  • Cantiere di Pontedera via dell’Aeroporto giovedì 21 novembre dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 15:00
  • Cantiere di Fornacette venerdì 22 novembre dalle ore 14:00 alle 15:00
  • Cantiere di Pontedera viale America venerdì 22 novembre dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 15:00.

L’azienda si scusa con la cittadinanza per il disagio.

Possibili ritardi nei servizi causa assemblee sindacali

Geofor comunica possibili ritardi causa assemblee sindacali indette dalla sigla CGIL nei giorni:

  • Cantiere di Navacchio venerdì 22 novembre dalle ore 11:00 alle ore 12:30
  • Cantiere di Pisa via di Granuccio lunedì 25 novembre dalle ore 11:00 alle 12:20 e dalle 13:00 alle 14:30
  • Cantiere di Fornacette mercoledì 27 novembre dalle ore 11:00 alle 12:30 e dalle ore 13:00 alle 14:30
  • Cantiere dei Pontedera viale America giovedì 28 novembre dalle ore 11:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 14:00.

L’azienda si scusa con la cittadinanza per il disagio.

Geofor sede

FINANZA DI PROGETTO PER LA GESTIONE DEL SISTEMA INTEGRATO ATTREZZATURE RACCOLTA DEI RIFIUTI NEL COMUNE DI PISA – COMUNICAZIONE AI SENSI DELL’ART. 193 C.2 DEL D.LGS 36/2024

Con la presente si informa che Geofor S.p.A. ha deciso, con delibera del Consiglio di
Amministrazione del 08/10/2024, di approvare la fattibilità della proposta di Project Finance, avanzato
dalla Società ID&A srl ai sensi dell’art. 193 c. 1 del D.Lgs 35/2023.

Per tutte le informazioni CLICCA QUI

AVVISO DI SCIOPERO – MERCOLEDI’ 30 OTTOBRE 2024

Geofor comunica che la Federazione della Unione Sindacale di Base ha proclamato uno sciopero per l’intera giornata di mercoledì 30 ottobre pv.

Durante lo sciopero verranno garantiti i servizi minimi essenziali.

In vista dello sciopero, Geofor consiglia comunque di esporre i rifiuti della raccolta “porta a porta” secondo il calendario previsto, tenuto conto che non è possibile prevedere il tasso di adesione allo sciopero stesso.

Se la raccolta non venisse effettuata e non essendo possibile calendarizzare puntualmente eventuali recuperi, gli utenti sono pregati di ritirare comunque il contenitore/sacco, per poi esporlo nel passaggio successivo previsto dal calendario per il materiale da conferire.

Geofor si scusa coi cittadini e con le Amministrazioni comunali per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi sui territori serviti.

CHIUSURA CALL-CENTER E UFFICI AMMINISTRATIVI PER FESTA PATRONALE

In occasione della festa patronale di S. Faustino il call-center e gli uffici amministrativi rimarranno chiusi il giorno Giovedì 10 Ottobre.

SANTA CROCE SULL’ARNO: DAL 14 OTTOBRE IN VIGORE IL NUOVO CALENDARIO PAP

Il calendario della raccolta dei rifiuti porta a porta cambia e diventa più pratico. Il vecchio calendario andrà in pensione il prossimo 14 ottobre, quando scatterà la nuova organizzazione e gli operatori di Geofor seguiranno il nuovo programma.
Il lunedì verranno raccolti i sacchi gialli per i pannolini e i pannoloni (così come nei giorni di mercoledì e sabato), un servizio che l’utente può attivare gratuitamente su richiesta contattando l’ufficio ambiente del comune.
Il martedì invece verrà ritirato l’organico.
Il mercoledì sarà la volta dei rifiuti indifferenziati.
Il giovedì invece sarà il giorno della carta.
Il venerdì dovrà essere esposto il multimateriale.
Il sabato, novità introdotta, è il giorno in cui gli operatori di Geofor ritireranno nuovamente l’organico.
Il nuovo calendario è disponibile anche su sito del comune di Santa Croce sull’Arno al seguente link: https://www.comune.santacroce.pi.it/informazioni/servizio-di-raccolta-porta-a-porta-e-centro-di-raccolta/ .
Con la nuova organizzazione il numero dei ritiri sul calendario settimanale non subisce nessuna modifica in termini di quantità, solo nella distribuzione.
La nuova organizzazione del porta a porta, punta in primo luogo a migliorare la gestione della raccolta della carta, che spesso creava problemi alle attività produttive e agli esercenti. Inoltre migliora anche la distribuzione della raccolta dell’organico, che a questo punto viene ad avere una cadenza meglio distribuito nella settimana con il ritiro il martedì e il sabato.
“Il nuovo calendario – spiega infatti il sindaco Roberto Giannoni – ci permette di razionalizzare il servizio in termini di efficienza per gli utenti. In primo luogo migliora il ritiro della carta, evitando il problema per le attività di doverla esporre il lunedì mattina. Molti infatti trovavano difficoltà proprio perché i più la domenica sono chiusi e l’esposizione dei rifiuti si può fare dalle 18 del giorno precedente e non andrebbe fatta prima. Inoltre anche per la raccolta dell’organico mi sembra che il ritiro con il nuovo sistema possa funzionare meglio lasciando stazionare meno tempo il mastello in casa”.
“La nuova organizzazione del calendario della raccolta porta porta dei rifiuti è un lavoro che ci ha impegnato per varie settimane” dice il vicesindaco e assessore all’ambiente del comune di Santa Croce sull’Arno Sonia Boldrini. “Non è stato facile coordinare tutte le componenti in gioco, il nostro ufficio ambiente, gli uffici di Geofor, – continua l’assessore – abbiamo dovuto lavorare molto per riuscire a dare un ottimo contributo alla nostra cittadina. Alla fine abbiamo trovato il punto di equilibrio tra tutte le parti, ma non è stato semplice, anche perché l’obiettivo era modificarlo in meglio in base alle esigenze del cittadino, nel senso di dare un miglior servizio agli utenti. Penso che ci siamo riusciti e comunque noi rimaniamo a disposizione dei cittadini se dovessero verificarsi delle nuove esigenze. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo nuovo calendario a cominciare dal nostro ufficio ambiente, per ultimo, ma non per importanza ringraziamo il consigliere delegato a Staffoli, Matteo Pieracci, che ci ha aiutato a capire le esigenze della frazione in materia di ritiro dei rifiuti e ha fatto da interfaccia con i cittadini”.
Merita inoltre ricordare in questa sede che sfalci e potature per le utenze domestiche non devono essere conferiti con i rifiuti organici, ma vanno portati al centro di raccolta, dove il cittadino li potrà lasciare gratuitamente, oppure si può richiedere il ritiro a domicilio, prenotando un appuntamento con la app Rciclo, oppure tramite il form sul sito www.geofor.it, o chiamando il numero verde 800959095.
Bottiglie, flaconi, vasetti e ogni imballo di vetro deve essere conferito nelle campane verdi presenti sul territorio.