AVVISO DI SCIOPERO – MERCOLEDI’ 30 OTTOBRE 2024

Geofor comunica che la Federazione della Unione Sindacale di Base ha proclamato uno sciopero per l’intera giornata di mercoledì 30 ottobre pv.

Durante lo sciopero verranno garantiti i servizi minimi essenziali.

In vista dello sciopero, Geofor consiglia comunque di esporre i rifiuti della raccolta “porta a porta” secondo il calendario previsto, tenuto conto che non è possibile prevedere il tasso di adesione allo sciopero stesso.

Se la raccolta non venisse effettuata e non essendo possibile calendarizzare puntualmente eventuali recuperi, gli utenti sono pregati di ritirare comunque il contenitore/sacco, per poi esporlo nel passaggio successivo previsto dal calendario per il materiale da conferire.

Geofor si scusa coi cittadini e con le Amministrazioni comunali per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi sui territori serviti.

CENTRO DI RACCOLTA DI TERRICCIOLA: NUOVI ORARI DAL 4 NOVEMBRE

Il Comune di Terricciola comunica che, a partire da lunedì 4 novembre, il centro di raccolta dei rifiuti sito in loc. La Rosa, gestito da Geofor seguirà un nuovo orario di apertura, studiato per ottimizzare il servizio e rispondere meglio alle esigenze dei cittadini. I nuovi orari saranno i seguenti:

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 7:00 – 13:00
  • Giovedì: 13:00 – 19:00
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 7:00 – 13:00
  • Domenica: Chiuso

“Rispetto all’orario precedente, abbiamo deciso di introdurre l’apertura pomeridiana del giovedì, dalle 13:00 alle 19:00, per venire incontro alle esigenze dei cittadini che, per impegni lavorativi o personali, trovano difficoltà ad accedere al centro di raccolta negli orari mattutini – ha commentato l’Assessore Edoardo Colombini – Questa scelta è frutto di un’attenta analisi dei flussi di utenza e ha l’obiettivo di migliorare il servizio, rendendolo più accessibile a tutta la popolazione. Crediamo che con questo nuovo orario sarà possibile favorire una maggiore partecipazione dei cittadini al corretto conferimento al centro di raccolta, contribuendo così a migliorare la qualità dell’ambiente e della vita nel nostro Comune.”

La modifica è stata pensata anche in funzione di migliorare la gestione del traffico verso il centro, evitando picchi di affluenza in orari limitati. L’introduzione dell’apertura pomeridiana punta, infatti, a distribuire più equamente l’afflusso e a offrire un servizio più efficiente e flessibile.

“Abbiamo accolto con favore le indicazioni dell’Amministrazione comunale, nell’ottica di una piena collaborazione – ha aggiunto l’Amministratore Delegato di Geofor Paolo Vannozzi –  Geofor si impegna costantemente a garantire un servizio efficiente e di qualità per i cittadini di Terricciola. La nostra priorità è quella di adattare il servizio alle esigenze del territorio, e crediamo che questa modifica possa rappresentare un ulteriore passo avanti in tal senso.”

L’Amministrazione comunale invita i cittadini a consultare il sito www.geofor.it per ulteriori dettagli e informazioni, e a utilizzare il centro di raccolta nel rispetto degli orari indicati per garantire una gestione ottimale dei rifiuti e un ambiente più pulito per tutti.

Palaia inaugura lo sportello ambiente per un servizio più vicino ai cittadini

Palaia – A partire dall’8 novembre 2024, aprirà il nuovo sportello ambiente gestito da Geofor presso il centro di raccolta in via Leonardo da Vinci, Località Montanelli. Questo importante servizio sarà aperto ogni venerdì dalle 14:00 alle 18:00, con l’obiettivo di migliorare i servizi al cittadino, offrendo un punto di riferimento per la gestione dei rifiuti urbani. L’apertura di questo sportello rappresenta un altro passo significativo verso una maggiore vicinanza ai bisogni dei cittadini, facilitando l’accesso alle informazioni e ai servizi di raccolta differenziata, riciclo e gestione responsabile dei rifiuti.

 Lo sportello ambiente si occuperà della distribuzione “a consumo” dei sacchi per la raccolta porta a porta domestica e non domestica, del ritiro dei mastelli dell’organico e dell’indifferenziato. Una volta esauriti, i cittadini potranno recarsi direttamente allo sportello per effettuare il ritiro senza costi aggiuntivi, semplificando così la gestione domestica dei rifiuti e promuovendo un comportamento ecologico consapevole.

Presso lo sportello gli utenti potranno ricevere assistenza personalizzata, risolvere dubbi relativi alla raccolta differenziata, ottenere chiarimenti sulle modalità di conferimento dei rifiuti e trovare materiale informativo e moduli per migliorare le pratiche ambientali quotidiane.

 “Siamo estremamente soddisfatti di poter offrire ai nostri concittadini un servizio così importante – ha dichiarato la Sindaca Marica Guerrini del Comune di Palaia – Grazie alla collaborazione con Geofor, lo sportello ambiente sarà un punto di riferimento accessibile e funzionale, per rispondere alle esigenze di tutti e per promuovere una cultura del rispetto ambientale nel nostro territorio. Con questo sportello vogliamo essere ancora più vicini ai cittadini, non solo rendendo più agevole la gestione dei rifiuti, ma anche incentivando una maggiore consapevolezza ecologica. Un servizio a portata di mano che permetterà a ciascuno di fare la propria parte per un ambiente più pulito e sostenibile.”

 Questo nuovo punto di contatto si inserisce nell’ambito di una più ampia strategia di collaborazione tra il Comune di Palaia e Geofor, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza dei servizi ambientali e incentivare una sempre maggiore partecipazione della cittadinanza nelle pratiche di sostenibilità.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.geofor.it

CHIUSURA CALL-CENTER E UFFICI AMMINISTRATIVI PER FESTA PATRONALE

In occasione della festa patronale di S. Faustino il call-center e gli uffici amministrativi rimarranno chiusi il giorno Giovedì 10 Ottobre.

CDR PONSACCO: CHIUSURA CENTRO DI RACCOLTA PER FESTA PATRONALE

In occasione della festa patronale di S. Giovanni il Centro di Raccolta di Ponsacco in viale Europa rimarrà chiuso il giorno 14 Ottobre.

CDR PONTEDERA: CHIUSURA CENTRO DI RACCOLTA PER FESTA PATRONALE

In occasione della festa patronale di San Faustino il Centro di Raccolta di Pontedera in via Don Mei rimarrà chiuso il giorno 10 Ottobre.

COMUNE DI CAPANNOLI: AL VIA IL SERVIZIO DI RITIRO A DOMICILIO PER LA MICRO RACCOLTA DELL’AMIANTO

Il Comune di Capannoli è lieto di annunciare l’attivazione di un nuovo e importante servizio per la cittadinanza: il ritiro a domicilio della micro raccolta dell’amianto. Da oggi tutte le utenze domestiche potranno usufruire di questa opportunità, partecipando previa richiesta.

 Per aderire è necessario verificare se sussistono i requisiti per la richiesta previa consultazione delle linee guida per lo smaltimento dell’amianto disponibili online sul sito http://www.geofor.it -Il tuo Comune – Capannoli e successivamente compilare l’apposito modulo di richiesta di intervento, disponibile sempre online o ritirabile presso lo sportello “Obiettivo65”, aperto ogni venerdì dalle 8.30 alle 12.30 presso il Palazzo Comunale in via Volterranea nr 133.

  Dopo aver presentato la richiesta, gli utenti riceveranno un kit speciale, al costo forfettario di euro 100,00 – da pagare alla tesoreria comunale – per il corretto trattamento e l’imballaggio del manufatto in amianto. Una volta confezionato il materiale, l’utente dovrà semplicemente segnalare il completamento del processo scrivendo a raccolta.amianto@geofor.it, e Geofor si occuperà del ritiro direttamente a domicilio 

 “Con questo progetto, il nostro Comune compie un ulteriore passo verso la tutela della salute pubblica e dell’ambiente – aggiunge la Sindaca Arianna Cecchini –  L’amianto rappresenta un pericolo silenzioso che, se non trattato correttamente, può causare gravi danni alla salute. Grazie a questo servizio, mettiamo a disposizione dei cittadini una soluzione semplice, sicura e gratuita per gestire e smaltire correttamente questi materiali pericolosi. Invito tutte le famiglie a partecipare e a fare la loro parte per mantenere Capannoli un luogo più sicuro e sostenibile.”

 L’iniziativa rientra nell’impegno costante dell’amministrazione comunale per la promozione di pratiche eco-sostenibili e a tutela del benessere collettivo. Grazie alla collaborazione con Geofor, i cittadini avranno ora uno strumento concreto e accessibile per lo smaltimento sicuro dell’amianto, contribuendo così a ridurre i rischi ambientali e sanitari.

 Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito http://www.geofor.it o recarsi presso lo sportello “Obiettivo65”.

SANTA CROCE SULL’ARNO: DAL 14 OTTOBRE IN VIGORE IL NUOVO CALENDARIO PAP

Il calendario della raccolta dei rifiuti porta a porta cambia e diventa più pratico. Il vecchio calendario andrà in pensione il prossimo 14 ottobre, quando scatterà la nuova organizzazione e gli operatori di Geofor seguiranno il nuovo programma.
Il lunedì verranno raccolti i sacchi gialli per i pannolini e i pannoloni (così come nei giorni di mercoledì e sabato), un servizio che l’utente può attivare gratuitamente su richiesta contattando l’ufficio ambiente del comune.
Il martedì invece verrà ritirato l’organico.
Il mercoledì sarà la volta dei rifiuti indifferenziati.
Il giovedì invece sarà il giorno della carta.
Il venerdì dovrà essere esposto il multimateriale.
Il sabato, novità introdotta, è il giorno in cui gli operatori di Geofor ritireranno nuovamente l’organico.
Il nuovo calendario è disponibile anche su sito del comune di Santa Croce sull’Arno al seguente link: https://www.comune.santacroce.pi.it/informazioni/servizio-di-raccolta-porta-a-porta-e-centro-di-raccolta/ .
Con la nuova organizzazione il numero dei ritiri sul calendario settimanale non subisce nessuna modifica in termini di quantità, solo nella distribuzione.
La nuova organizzazione del porta a porta, punta in primo luogo a migliorare la gestione della raccolta della carta, che spesso creava problemi alle attività produttive e agli esercenti. Inoltre migliora anche la distribuzione della raccolta dell’organico, che a questo punto viene ad avere una cadenza meglio distribuito nella settimana con il ritiro il martedì e il sabato.
“Il nuovo calendario – spiega infatti il sindaco Roberto Giannoni – ci permette di razionalizzare il servizio in termini di efficienza per gli utenti. In primo luogo migliora il ritiro della carta, evitando il problema per le attività di doverla esporre il lunedì mattina. Molti infatti trovavano difficoltà proprio perché i più la domenica sono chiusi e l’esposizione dei rifiuti si può fare dalle 18 del giorno precedente e non andrebbe fatta prima. Inoltre anche per la raccolta dell’organico mi sembra che il ritiro con il nuovo sistema possa funzionare meglio lasciando stazionare meno tempo il mastello in casa”.
“La nuova organizzazione del calendario della raccolta porta porta dei rifiuti è un lavoro che ci ha impegnato per varie settimane” dice il vicesindaco e assessore all’ambiente del comune di Santa Croce sull’Arno Sonia Boldrini. “Non è stato facile coordinare tutte le componenti in gioco, il nostro ufficio ambiente, gli uffici di Geofor, – continua l’assessore – abbiamo dovuto lavorare molto per riuscire a dare un ottimo contributo alla nostra cittadina. Alla fine abbiamo trovato il punto di equilibrio tra tutte le parti, ma non è stato semplice, anche perché l’obiettivo era modificarlo in meglio in base alle esigenze del cittadino, nel senso di dare un miglior servizio agli utenti. Penso che ci siamo riusciti e comunque noi rimaniamo a disposizione dei cittadini se dovessero verificarsi delle nuove esigenze. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo nuovo calendario a cominciare dal nostro ufficio ambiente, per ultimo, ma non per importanza ringraziamo il consigliere delegato a Staffoli, Matteo Pieracci, che ci ha aiutato a capire le esigenze della frazione in materia di ritiro dei rifiuti e ha fatto da interfaccia con i cittadini”.
Merita inoltre ricordare in questa sede che sfalci e potature per le utenze domestiche non devono essere conferiti con i rifiuti organici, ma vanno portati al centro di raccolta, dove il cittadino li potrà lasciare gratuitamente, oppure si può richiedere il ritiro a domicilio, prenotando un appuntamento con la app Rciclo, oppure tramite il form sul sito www.geofor.it, o chiamando il numero verde 800959095.
Bottiglie, flaconi, vasetti e ogni imballo di vetro deve essere conferito nelle campane verdi presenti sul territorio.

CENTRI DI RACCOLTA PISA: DIVIETO DI CONFERIMENTO POTATURE DA ALBERI DI PINO

Si avvisano gli utenti dei Centri di Raccolta situati nel comune di Pisa in via Pindemonte, via delle Giunchiglie, via San Jacopo e via Fiorentina che non sarà più possibile conferire le potature da alberi di Pino causa infestazione di Cocciniglia Tartaruga, un parassita di piccole dimensioni, innocuo per le persone, ma dannoso per i pini.

Si potranno conferire potature solo se accompagnati da perizia di un agronomo che attesti l’assenza d’infestazione.

 

COSA FARE:

Se la vedi o ne sospetti la presenza, invia una segnalazione al Servizio fitosanitario regionale: cocciniglia.tartaruga@regione.toscana.it

 

COSA NON FARE:

E’ assolutamente vietato spostare le piante o parti di Pino dall’area delimitata del Comune di Pisa.

 

Per ulteriori informazioni visita il sito della Regione Toscana: clicca qui

 

San Miniato – Nuovo orario di apertura del CDR di via Guerrazzi

Il Comune di San Miniato informa tutti i cittadini che, a partire dal 30 settembre 2024 e fino al 31 dicembre 2024, sarà in vigore un nuovo orario di apertura per il Centro di Raccolta (CDR) situato in via Guerrazzi.

Il nuovo orario sarà il seguente:

  • Lunedì: 13:00 – 19:00
  • Martedì: 13:00 – 19:00
  • Mercoledì: 07:00 – 13:30 | 15:00 – 19:00
  • Giovedì: 07:00 – 13:00
  • Venerdì: 07:00 – 13:00
  • Sabato: 07:00 – 13:30 | 15:00 – 19:00
  • Domenica: Chiuso

 

L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con Geofor, l’azienda incaricata della gestione del CDR, per rispondere alle esigenze della cittadinanza.

“Questo aggiornamento degli orari del Centro di Raccolta nasce in seguito ad alcune criticità che i cittadini e le cittadine ci avevano fatto presente, relative allo svuotamento dei container di stoccaggio dei materiali, operazione necessaria per il funzionamento del Centro, ma che, per essere svolta, richiede la momentanea chiusura dell’impianto – spiega il Sindaco Simone Giglioli – Grazie al nuovo orario, le operazioni di svuotamento si svolgeranno soltanto quando il Centro è chiuso, evitando così di creare disagi al conferimento. Insieme a Geofor abbiamo trovato questa soluzione, un passo significativo per venire incontro alle necessità dei nostri cittadini e delle nostre cittadine. Riteniamo che questo rappresenti anche un segno di attenzione concreta verso l’ambiente e verso un servizio pubblico efficiente e accessibile a tutti.”

L’Amministratore Delegato Paolo Vannozzi aggiunge: “Siamo lieti di collaborare con il Comune di San Miniato per ottimizzare il servizio del CDR. Il nostro obiettivo è migliorare continuamente il servizio, garantendo un’operatività sostenibile e rispettosa delle normative ambientali. Il CDR rappresenta una risorsa fondamentale per il corretto smaltimento dei rifiuti.”

Si ricorda alla cittadinanza che l’accesso al CDR è gratuito e che è obbligatorio rispettare le norme di conferimento dei rifiuti, al fine di garantire il corretto funzionamento del servizio.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale www.geofor.it