In occasione della festa patronale di S. Severo i Centri di Raccolta di Via Tabellata e Via della Chiesa rimarranno chiusi il giorno Lunedì 18 Novembre.
Welcome to Intact. This is your first post. Edit or delete it, then start blogging!
In occasione della festa patronale di S. Severo i Centri di Raccolta di Via Tabellata e Via della Chiesa rimarranno chiusi il giorno Lunedì 18 Novembre.
In occasione della festa patronale di S. Martino il Centro di Raccolta in Via Da Vinci rimarrà chiuso il giorno Lunedì 11 Novembre.
Con la presente si informa che Geofor S.p.A. ha deciso, con delibera del Consiglio di
Amministrazione del 08/10/2024, di approvare la fattibilità della proposta di Project Finance, avanzato
dalla Società ID&A srl ai sensi dell’art. 193 c. 1 del D.Lgs 35/2023.
Per tutte le informazioni CLICCA QUI
Geofor comunica che la Federazione della Unione Sindacale di Base ha proclamato uno sciopero per l’intera giornata di mercoledì 30 ottobre pv.
Durante lo sciopero verranno garantiti i servizi minimi essenziali.
In vista dello sciopero, Geofor consiglia comunque di esporre i rifiuti della raccolta “porta a porta” secondo il calendario previsto, tenuto conto che non è possibile prevedere il tasso di adesione allo sciopero stesso.
Se la raccolta non venisse effettuata e non essendo possibile calendarizzare puntualmente eventuali recuperi, gli utenti sono pregati di ritirare comunque il contenitore/sacco, per poi esporlo nel passaggio successivo previsto dal calendario per il materiale da conferire.
Geofor si scusa coi cittadini e con le Amministrazioni comunali per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi sui territori serviti.
Il Comune di Terricciola comunica che, a partire da lunedì 4 novembre, il centro di raccolta dei rifiuti sito in loc. La Rosa, gestito da Geofor seguirà un nuovo orario di apertura, studiato per ottimizzare il servizio e rispondere meglio alle esigenze dei cittadini. I nuovi orari saranno i seguenti:
“Rispetto all’orario precedente, abbiamo deciso di introdurre l’apertura pomeridiana del giovedì, dalle 13:00 alle 19:00, per venire incontro alle esigenze dei cittadini che, per impegni lavorativi o personali, trovano difficoltà ad accedere al centro di raccolta negli orari mattutini – ha commentato l’Assessore Edoardo Colombini – Questa scelta è frutto di un’attenta analisi dei flussi di utenza e ha l’obiettivo di migliorare il servizio, rendendolo più accessibile a tutta la popolazione. Crediamo che con questo nuovo orario sarà possibile favorire una maggiore partecipazione dei cittadini al corretto conferimento al centro di raccolta, contribuendo così a migliorare la qualità dell’ambiente e della vita nel nostro Comune.”
La modifica è stata pensata anche in funzione di migliorare la gestione del traffico verso il centro, evitando picchi di affluenza in orari limitati. L’introduzione dell’apertura pomeridiana punta, infatti, a distribuire più equamente l’afflusso e a offrire un servizio più efficiente e flessibile.
“Abbiamo accolto con favore le indicazioni dell’Amministrazione comunale, nell’ottica di una piena collaborazione – ha aggiunto l’Amministratore Delegato di Geofor Paolo Vannozzi – Geofor si impegna costantemente a garantire un servizio efficiente e di qualità per i cittadini di Terricciola. La nostra priorità è quella di adattare il servizio alle esigenze del territorio, e crediamo che questa modifica possa rappresentare un ulteriore passo avanti in tal senso.”
L’Amministrazione comunale invita i cittadini a consultare il sito www.geofor.it per ulteriori dettagli e informazioni, e a utilizzare il centro di raccolta nel rispetto degli orari indicati per garantire una gestione ottimale dei rifiuti e un ambiente più pulito per tutti.
Palaia – A partire dall’8 novembre 2024, aprirà il nuovo sportello ambiente gestito da Geofor presso il centro di raccolta in via Leonardo da Vinci, Località Montanelli. Questo importante servizio sarà aperto ogni venerdì dalle 14:00 alle 18:00, con l’obiettivo di migliorare i servizi al cittadino, offrendo un punto di riferimento per la gestione dei rifiuti urbani. L’apertura di questo sportello rappresenta un altro passo significativo verso una maggiore vicinanza ai bisogni dei cittadini, facilitando l’accesso alle informazioni e ai servizi di raccolta differenziata, riciclo e gestione responsabile dei rifiuti.
Lo sportello ambiente si occuperà della distribuzione “a consumo” dei sacchi per la raccolta porta a porta domestica e non domestica, del ritiro dei mastelli dell’organico e dell’indifferenziato. Una volta esauriti, i cittadini potranno recarsi direttamente allo sportello per effettuare il ritiro senza costi aggiuntivi, semplificando così la gestione domestica dei rifiuti e promuovendo un comportamento ecologico consapevole.
Presso lo sportello gli utenti potranno ricevere assistenza personalizzata, risolvere dubbi relativi alla raccolta differenziata, ottenere chiarimenti sulle modalità di conferimento dei rifiuti e trovare materiale informativo e moduli per migliorare le pratiche ambientali quotidiane.
“Siamo estremamente soddisfatti di poter offrire ai nostri concittadini un servizio così importante – ha dichiarato la Sindaca Marica Guerrini del Comune di Palaia – Grazie alla collaborazione con Geofor, lo sportello ambiente sarà un punto di riferimento accessibile e funzionale, per rispondere alle esigenze di tutti e per promuovere una cultura del rispetto ambientale nel nostro territorio. Con questo sportello vogliamo essere ancora più vicini ai cittadini, non solo rendendo più agevole la gestione dei rifiuti, ma anche incentivando una maggiore consapevolezza ecologica. Un servizio a portata di mano che permetterà a ciascuno di fare la propria parte per un ambiente più pulito e sostenibile.”
Questo nuovo punto di contatto si inserisce nell’ambito di una più ampia strategia di collaborazione tra il Comune di Palaia e Geofor, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza dei servizi ambientali e incentivare una sempre maggiore partecipazione della cittadinanza nelle pratiche di sostenibilità.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.geofor.it
In occasione della festa patronale di S. Faustino il call-center e gli uffici amministrativi rimarranno chiusi il giorno Giovedì 10 Ottobre.
In occasione della festa patronale di S. Giovanni il Centro di Raccolta di Ponsacco in viale Europa rimarrà chiuso il giorno 14 Ottobre.
In occasione della festa patronale di San Faustino il Centro di Raccolta di Pontedera in via Don Mei rimarrà chiuso il giorno 10 Ottobre.
Il Comune di Capannoli è lieto di annunciare l’attivazione di un nuovo e importante servizio per la cittadinanza: il ritiro a domicilio della micro raccolta dell’amianto. Da oggi tutte le utenze domestiche potranno usufruire di questa opportunità, partecipando previa richiesta.
Per aderire è necessario verificare se sussistono i requisiti per la richiesta previa consultazione delle linee guida per lo smaltimento dell’amianto disponibili online sul sito http://www.geofor.it -Il tuo Comune – Capannoli e successivamente compilare l’apposito modulo di richiesta di intervento, disponibile sempre online o ritirabile presso lo sportello “Obiettivo65”, aperto ogni venerdì dalle 8.30 alle 12.30 presso il Palazzo Comunale in via Volterranea nr 133.
Dopo aver presentato la richiesta, gli utenti riceveranno un kit speciale, al costo forfettario di euro 100,00 – da pagare alla tesoreria comunale – per il corretto trattamento e l’imballaggio del manufatto in amianto. Una volta confezionato il materiale, l’utente dovrà semplicemente segnalare il completamento del processo scrivendo a raccolta.amianto@geofor.it, e Geofor si occuperà del ritiro direttamente a domicilio
“Con questo progetto, il nostro Comune compie un ulteriore passo verso la tutela della salute pubblica e dell’ambiente – aggiunge la Sindaca Arianna Cecchini – L’amianto rappresenta un pericolo silenzioso che, se non trattato correttamente, può causare gravi danni alla salute. Grazie a questo servizio, mettiamo a disposizione dei cittadini una soluzione semplice, sicura e gratuita per gestire e smaltire correttamente questi materiali pericolosi. Invito tutte le famiglie a partecipare e a fare la loro parte per mantenere Capannoli un luogo più sicuro e sostenibile.”
L’iniziativa rientra nell’impegno costante dell’amministrazione comunale per la promozione di pratiche eco-sostenibili e a tutela del benessere collettivo. Grazie alla collaborazione con Geofor, i cittadini avranno ora uno strumento concreto e accessibile per lo smaltimento sicuro dell’amianto, contribuendo così a ridurre i rischi ambientali e sanitari.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito http://www.geofor.it o recarsi presso lo sportello “Obiettivo65”.