VECCHIANO: AL VIA IL NUOVO SPORTELLO GEOFOR

L’Amministrazione Comunale è lieta di comunicare che a partire dal mese di marzo si attiverà il nuovo sportello Geofor con l’obiettivo di migliorare i servizi ai propri cittadini, offrendo così un punto di riferimento per la gestione dei rifiuti urbani, un importante passo verso una maggiore vicinanza ai bisogni degli utenti cercando di facilitare l’accesso alle informazioni e ai servizi di raccolta differenziata, riciclo e gestione responsabile dei rifiuti.

Inizialmente lo sportello sarà aperto nei giorni di martedì dalle 08:30 alle 12:30 e venerdì dalle 14:00 alle 18:00 presso il Circolo ARCI Vasca Azzurra a Nodica in Via del Serchio N 2/10.

Lo sportello Geofor è a servizio di tutti i cittadini vecchianesi titolari di un utenza domestica e non domestica per:

  • Ritirare “a consumo” la fornitura dei sacchi per la raccolta differenziata;
  • Fornitura mastelli e sacchi per i nuovi utenti;
  • Richiedere informazione e/o attivazioni del servizio di consegna ed ritiro dei sacchi viola per i pannolini/pannoloni;
  • Richiedere informazioni e/o modulistica comprese le procedure operative per attivare il servizio di micro raccolta amianto.
  • Richiedere informazioni e/o modulistica per attivare la pratica di compostaggio domestico;
  • Richiedere informazioni per attivare il servizio di raccolta sfalci e potature, attivo da settembre 2025.

 

Per ulteriori informazioni scaricare il volantino informativo: clicca qui

MONTOPOLI: GEOFOR INCONTRA LA CITTADINANZA E LE AZIENDE

Il Comune di Montopoli, in collaborazione con il gestore del servizio di igiene urbana Geofor, del gruppo RetiAmbiente, dà il via a una serie di incontri pubblici dedicati alla gestione dei rifiuti e alla raccolta differenziata. Questi appuntamenti rappresentano un’importante occasione per informare i cittadini sulle corrette modalità di conferimento dei rifiuti e per rafforzare il dialogo tra l’Amministrazione, Geofor e la comunità.

Gli incontri si svolgeranno in diverse aree del territorio comunale e saranno aperti a tutti i cittadini interessati. Durante le sessioni, esperti e rappresentanti di Geofor illustreranno le procedure per una corretta differenziazione dei rifiuti e risponderanno a domande e dubbi dei partecipanti. L’obiettivo è rendere sempre più efficiente ed efficace il sistema di raccolta, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente e al miglioramento della qualità della vita.

«Questi incontri rappresentano un momento fondamentale di confronto e collaborazione con la cittadinanza – ha dichiarato Paolo Vannozzi, Amministratore Delegato di Geofor – La corretta gestione dei rifiuti è una sfida che possiamo vincere solo con il coinvolgimento attivo di tutti. La sinergia tra Geofor e il Comune di Montopoli è la chiave per garantire un servizio sempre più efficiente, e ascoltare le esigenze dei cittadini è un passo essenziale in questo percorso di miglioramento continuo».

L’Amministrazione Comunale invita tutta la popolazione a partecipare a questi incontri, ribadendo l’importanza di un impegno collettivo per una città più pulita e sostenibile.

Gli appuntamenti in programma sono sei.

Martedì 11 marzo al circolo Endas di Casteldelbosco alle 18.30

Martedì 18 marzo al Circolo Arci di Marti alle 18.30

Martedì 25 marzo al Teatro Terreni di Capanne alle 18.30

Martedì 1 aprile al centro giovani di San Romano alle 18.30

Martedì 8 aprile in sala consiliare a Montopoli alle 18.30

Martedì 15 aprile incontro con le aziende nella sede della Pubblica Assistenza alle 18.30

«Come indicato nelle linee di mandato, siamo a proporre una serie di incontri che toccheranno tutte le frazioni per sensibilizzare i cittadini e le cittadine sull’importanza della raccolta differenziata e incoraggiare a praticarla – aggiungono la sindaca Linda Vanni e l’assessore all’ambiente Paolo Moretti –. Parleremo di come sia importante il processo della raccolta differenziata, di come si conferisce all’isola ecologica e delle sfide future. Inoltre un appuntamento sarà dedicato alle aziende. La raccolta differenziata non è solo una questione di gestione dei rifiuti, ma un aspetto cruciale delle politiche ambientali, economiche e sociali che può contribuire a migliorare il nostro territorio».

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.geofor.it.

Geofor sede

AVVISO DI SCIOPERO – 8 MARZO –

Si avvisato gli utenti che è stato indetto dai sindacati un’intera giornata di sciopero prevista per l’8 Marzo 2025.

Durante lo sciopero verranno garantiti i servizi minimi essenziali.

Geofor si scusa coi cittadini e con le amministrazioni comunali per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi sui territori serviti.

In vista dello sciopero, Geofor consiglia comunque di esporre i rifiuti della raccolta “porta a porta” secondo il calendario previsto, tenuto conto che non è possibile prevedere il tasso di adesione allo sciopero stesso.

Se la raccolta non venisse effettuata e non essendo possibile calendarizzare puntualmente eventuali recuperi, gli utenti sono pregati di ritirare comunque il contenitore/sacco, per poi esporlo nel passaggio successivo previsto dal calendario per il materiale da conferire.

 

SAN MINIATO: MANCATO RITIRO DELLA CARTA

Si invitano gli utenti della zona Industriale di Castellonchio, di Via Parini, della Località La Serra e della Località Balconevisi a lasciare esposto il rifiuto della carta in quando verrà recuperato nel più breve tempo possibile.

Geofor si scusa con i cittadini delle zone sopra citate e con l’ Amministrazione comunale per eventuali disagi.

PRATALE E GAGNO VERSO LA TARIFFAZIONE PUNTUALE

Mercoledì 12 febbraio alle ore 17.30, presso l’aula E dell’Università di Pisa – Polo Fibonacci (accesso da Via Vittorio Veneto/Via Anna Martinez o da Via F. Buonarroti), si terrà un’assemblea pubblica per gli utenti di Pratale. L’incontro sarà dedicato in particolare al nuovo sistema di raccolta dei rifiuti indifferenziati che vedrà il passaggio dal porta a porta all’utilizzo di cassonetti intelligenti ad accesso controllato mediante tessera che sarà distribuita ai cittadini regolarmente iscritti alla TARI.

Il passaggio dal porta a porta alla raccolta con cassonetti intelligenti interesserà circa 1300 utenze di Pratale. Per accedere ai nuovi cassonetti, i cittadini regolarmente iscritti alla TARI riceveranno una tessera dedicata, che sarà consegnata presso lo sportello Geofor temporaneamente attivato dal 13 al 25 febbraio presso l’Aula X4 dell’Università di Pisa – Polo Fibonacci (accesso da Via Vittorio Veneto/Via Anna Martinez o da Via F. Buonarroti) dal lunedì al venerdì con orario 8:00-12:30 e 14:00-18:30.

La distribuzione seguirà un calendario basato sulle vie del quartiere cosi ripartito: giovedì 13/02/2025 Via Angelo Battelli; venerdì 14/02/2025 Via Monte Ortigara e Via Montello; lunedì 17/02/2025 Via Cesare Studiati; martedì 18/02/2025 Via Leonilda Tonelli e Via Hermada; mercoledì 19/02/2025 Via delle Medaglie d’Oro; giovedì 20/02/2025 Via Giovan Battista Pellizzi; venerdì 21/02/2025 Via Vittorio Veneto; lunedì 24/02/2025 Via di Pratale (utenti dalla A alla G); martedì 25/02/2025 Via di Pratale (utenti dalla H alla Z).

 

Per gli utenti della zona di Gagno non cambieranno le modalità di conferimento dei rifiuti. In questo caso l’appuntamento pubblico dedicato al nuovo sistema di misurazione dei rifiuti indifferenziati è fissato per giovedì 20 febbraio alle ore 17.30, presso la Sala della Parrocchia di San Pio X in Via Guardistallo 7.

 

Per maggiori informazioni consultare la sezione del Comune di Pisa. clicca qui

 

 

IL COMUNE DI PONSACCO INAUGURA IL NUOVO SPORTELLO AMBIENTE

A partire dal  14 febbraio 2025 aprirà lo sportello ambiente gestito da Geofor presso la sede del Comune di Ponsacco in p.zza R. Valli, 8 a Piano Terra.

 Questo importante servizio sarà aperto il 2° ed il 4° venerdì del mese dalle ore 8:30 alle ore 12:30, con l’obbiettivo di migliorare le informazioni ed i servizi al cittadino, offrendo un punto di riferimento per la gestione dei rifiuti urbani. 

L’apertura dello sportello rappresenta un altro passo significativo verso una maggiore vicinanza ai bisogni dei cittadini, facilitando la conoscenza dei processi di raccolta differenziata, riciclo e gestione responsabile dei rifiuti.

 Lo sportello ambiente si occuperà della distribuzione dei sacchi per la raccolta porta a porta del rifiuto indifferenziato delle utenze domestiche e non domestiche equiparate, della consegna dei mastelli dell’organico e della consegna dei biocompost.

Presso lo sportello gli utenti potranno ricevere assistenza personalizzata, risolvere dubbi relativi alla raccolta differenziata, ottenere chiarimenti sulle modalità di conferimento dei rifiuti e trovare materiale informativo e moduli per l’attivazione annuale del servizio raccolta pannolini/pannoloni, o per la raccolta rifiuti ingombranti e per migliorare le pratiche ambientali quotidiane.

 Questo nuovo punto di contatto si inserisce nell’ambito di una più ampia strategia di collaborazione tra il Comune di Ponsacco e Geofor, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza dei servizi ambientali e incentivare una sempre maggiore partecipazione della cittadinanza nelle pratiche di sostenibilità.

Per maggiori informazioni visitare la sezione del Comune di Ponsacco sul sito Geofor.

RINNOVO-ATTIVAZIONE RACCOLTA PANNOLINI E PANNOLONI (PSA) ANNO 2025

Geofor ricorda a tutti gli utenti che intendono usufruire per l’anno 2025 del servizio di raccolta PSA (pannolini, pannoloni, assorbenti) di procedere al rinnovo o all’attivazione di tale servizio consultando la sezione del proprio comune sul sito di Geofor o attraverso lo sportello Ambiente.

tessili

BANDO PER LA RACCOLTA E VALORIZZAZIONE DI RIFIUTI TESSILI

Geofor comunica la pubblicazione di un bando di gara per la raccolta e la valorizzazione di rifiuti tessili EER 200110.

Per maggiori informazioni consultare la sezione Trasparenza sul sito di Geofor. Clicca qui 

Possibili ritardi nei servizi causa assemblea sindacale

Geofor comunica possibili ritardi causa assemblea sindacale indetta dalla sigla FIT-CISL il giorno giovedì 23 gennaio 2025 presso i locali del cantiere di Pisa in via di Granuccio dalle ore 13:00 alle 15:00.

L’azienda si scusa con la cittadinanza per il disagio.

Comunicato Stampa per i Comuni di San miniato e Santa Croce sull’Arno

Geofor comunica che a causa di numerose concomitanti, impreviste ed imprevedibili assenze di natura sanitaria, si sono verificati alcuni disservizi e/o ritardi nei Comuni di Santa Croce sull’Arno e San Miniato.

Essendo questa Società impegnata a ripristinare il servizio si invitano comunque i cittadini a tenere esposte le tipologie dei rifiuti non ancora raccolti.

 

Nello scusarci per quanto sopra si confida di ripristinare la normalità entro il fine settimana.