POSSIBILI RITARDI NEI SERVIZI CAUSA ASSEMBLEA SINDACALE

Si informa che le Organizzazioni Sindacali di Geofor: FP-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti e Fiadel, in conformità a quanto previsto dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), hanno indetto delle assemblee sindacali rivolte a tutto il personale in servizio.

Tali assemblee potrebbero causare ritardi o disservizi nei servizi erogati nei seguenti giorni:

  • Sede di Navacchio: lunedì 13/10/2025 dalle ore 10:50 alle ore 12:20 e dalle 13:00 alle ore 14:30;
  • Sede di Pontedera: martedì 14/10/2025 dalle ore 10:50 alle ore 12:20 e dalle ore 13:00 alle ore 14:30;
  • Sede di Pisa: mercoledì 15/10/2025 dalle ore 10:50 alle ore 12:20 e dalle ore 13:00 alle ore 14:30;
  • Sede di Fornacette: giovedì 16/10/2025 dalle ore 10:20 alle ore 11:50 e dalle ore 13:00 alle ore 14:30.

Con riserva di fornire ulteriori aggiornamenti si formulano le nostre scuse ai cittadini per gli eventuali disagi che dovessero verificarsi nei territori serviti.

AVVISO DI SCIOPERO – VENERDI’ 17 OTTOBRE 2025 –

Geofor comunica che è stato proclamato dalle Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti e Fiadel uno sciopero nazionale per l’intera giornata di venerdì 17 ottobre 2025.

In ragione di ciò, l’Azienda invita cortesemente l’utenza ad esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario del servizio di raccolta “porta a porta”, pur rammentando che non è possibile prevedere con esattezza il grado di adesione allo sciopero da parte del personale addetto.

Qualora il servizio di raccolta non potesse essere espletato, si prega la gentile utenza di ritirare i contenitori o i sacchi già esposti e di ripresentarli nel turno successivo previsto per la medesima tipologia di materiale.

Con riserva di fornire ulteriori aggiornamenti si formulano le nostre scuse ai cittadini  per gli eventuali disagi che dovessero verificarsi nei territori serviti.

PORTA A LUCCA OVEST: IL VIA ALLA DISTRIBUZIONE DELLE TESSERE PER L’APERTURA DEI CASSONETTI

A partire da l’ 8 ottobre, Geofor attiverà uno sportello mobile per la distribuzione delle tessere elettroniche necessarie all’apertura dei nuovi cassonetti automatizzati che saranno istallati a Pisa in zona Porta a Lucca ovest.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto sperimentale avviato dal Comune di Pisa per introdurre un sistema innovativo di misurazione del rifiuto indifferenziato, finalizzato alla futura applicazione di una tariffazione puntuale, più equa e rispettosa dell’ambiente.

I cittadini potranno ritirare la propria tessera presso lo sportello mobile, che sarà presente nei diversi punti del territorio secondo le seguenti modalità: CLICCA QUI

Il Comune di Pisa e Geofor invitano tutti gli utenti delle vie indicate nel calendario a presentarsi nelle date corrispondenti per il ritiro della tessera elettronica.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare scaricare il seguente volantino: CLICCA QUI

Grazie per la collaborazione.

PONSACCO: COMUNICAZIONE AI CITTADINI PER IL CONFERIMENTO DI LETTIERE AL CENTRO DI RACCOLTA

Si avvisano tutti gli utenti del comune di Ponsacco che il conferimento del rifiuto indifferenziato, PRODOTTO TRAMITE L’USO DI LETTIERE/TRAVERSINE sarà possibile anche attraverso l’accesso al Centro di Raccolta situato in Viale Europa.

Il materiale indifferenziato dovrà essere inserito all’interno di un sacco generico di volume equivalente a quello in dotazione, utilizzato per la frazione indifferenziata nel prelievo domiciliare, registrandone il conferimento.

Sarà possibile portare più sacchi contemporaneamente, nelle medesime modalità, l’operatore provvederà alla loro rendicontazione e registrazione a sistema.

Al termine dell’operazione l’utente, sarà indirizzato al contenitore specifico ove potrà introdurre il rifiuto.

Grazie per la collaborazione

Geofor sede

AVVISO DI SCIOPERO – VENERDI’ 3 OTTOBRE 2025 –

A seguito di comunicazione pervenuta in data odierna, è stata proclamata, a livello nazionale, per la giornata di domani 3 ottobre una giornata di sciopero generale.

In ragione di ciò, l’Azienda invita cortesemente l’utenza ad esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario del servizio di raccolta “porta a porta”, pur rammentando che non è possibile prevedere con esattezza il grado di adesione allo sciopero da parte del personale addetto.

Qualora il servizio di raccolta non potesse essere espletato, si prega la gentile utenza di ritirare i contenitori o i sacchi già esposti e di ripresentarli nel turno successivo previsto per la medesima tipologia di materiale.

Con riserva di fornire ulteriori aggiornamenti si formulano le nostre scuse ai cittadini per gli eventuali disagi che dovessero verificarsi nei territori serviti.

VICOPISANO: NUOVE MODALITA’ PER IL SERVIZIO DI RITIRO A DOMICILIO DEGLI SFALCI E DELLE POTATURE

L’Amministrazione Comunale di Vicopisano e Geofor del gruppo RetiAmbiente informano la cittadinanza che, a decorrere dal 1° ottobre, è entrata in vigore una nuova modalità per la gestione del servizio di ritiro a domicilio degli sfalci e delle potature riservato ai possessori degli appositi contenitori.

Non sarà più necessario effettuare la prenotazione telefonica del ritiro. Sarà sufficiente esporre il bidone entro le ore 13 nei giorni stabiliti dal calendario del servizio:

  • Ottobre: giorni 11 e 25
  • Novembre: giorni 8 e 22
  • Dicembre: giorni 6 e 20

“Questa nuova modalità è stata pensata per agevolare i cittadini che hanno attivato il ritiro degli sfalci e delle potature a domicilio, e che sono quindi già dotati di apposito bidone – dichiara l’Assessore all’Ambiente, il dott. Juri Filippi – In tal modo, si evita loro l’onere della prenotazione telefonica, rendendo l’intero procedimento più semplice e diretto”.

“Resta sempre possibile il conferimento gratuito degli sfalci e delle potature presso i Centri di Raccolta, in via del Marrucco a Calcinaia e in via del Paduletto a Calci – aggiunge l’Amministratore Delegato di Geofor, il sig. Paolo Vannozzi – così da poter garantire un ulteriore possibilità ai cittadini nell’ottica di una gestione sostenibile dei rifiuti verdi”

Si ricorda, infine, che è possibile attivare il servizio di ritiro degli sfalci e delle potature a domicilio compilando l’apposito modulo disponibile al seguente link

https://www.geofor.it/vicopisano/modulistica-vicopisano/

Per ulteriori informazioni e per la consultazione completa del calendario del servizio, si invita a visitare il sito istituzionale www.geofor.it.

Geofor sede

MODIFICA ORARIO TURNO POMERIDIANO CAUSA ALLERTA CLIMATICA PER TEMPERATURE ELEVATE

Geofor avvisa tutti i cittadini che tenuto conto degli ultimi aggiornamenti meteo, che prevederanno temperature particolarmente elevate, per i giorni da lunedì 11 a giovedì 14 agosto 2025, i turni pomeridiani di raccolta Porta a Porta, Spazzamento ed altri servizi domiciliari avranno inizio alle ore 16:00 e termine alle ore 22:20.

Restano esclusi dagli orari sopra indicati i Centri di Raccolta e la pulizia dei mercati settimanali.

Geofor si riserva di fornire ulteriori disposizioni e ringrazia tutti gli utenti per la comprensione.

AVVISO APERTURA CENTRI DI RACCOLTA – SABATO 16 AGOSTO 2025

Si comunica che nella giornata di sabato 16 agosto 2025, i Centri di Raccolta presenti sul territorio saranno aperti esclusivamente al mattino, secondo i consueti orari antimeridiani.

L’informazione è rivolta a tutta l’utenza, al fine di consentire una corretta programmazione dei conferimenti e garantire il miglior servizio possibile anche in occasione di questa festività.

Ringraziamo gli utenti per la collaborazione.

CHIUSURA SPORTELLI AMBIENTE PER FERIE ESTIVE

Si avvisano gli utenti che nella settimana dal 11 al 15 Agosto 2025, gli Sportelli Ambiente rimarranno chiusi per ferie estive.

Ci scusiamo per l’eventuale disagio.

CENTRI DI RACCOLTA: STOP MOMENTANEO CONFERIMENTO MATERIALI INERTI

Si avvisano gli utenti che  dal 11/08/2025 al 25/08/2025 compresi, causa chiusura degli impianti di ricezione della filiera, non sarà possibile per Geofor ritirare quei rifiuti cosiddetti “inerti” CER 17.09.04.  (calcinacci, pietre, mattonelle ecc.) di solito conferibili ai centri di raccolta.

Geofor si scusa coi cittadini per l’eventuale disagio.