VICOPISANO: AL VIA LA CONSEGNA KIT PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Iniziata, con due mesi di anticipo, il 22 novembre, la consegna a domicilio dei kit Geofor per la raccolta differenziata, con sacchini e calendario. C’è una novità, tra i consueti sacchi, quelli codicizzati (in base a ogni nucleo familiare), destinati al rifiuto indifferenziato recanti lo stemma del Comune e il logo di Geofor (il loro utilizzo inizierà il 1° marzo 2026).

“Una scelta fatta per incentivare una raccolta differenziata ben fatta _ spiega il Sindaco Matteo Ferrucci _ perché mentre la stragrande maggioranza delle persone la realizza correttamente, una parte non la fa ed espone tutto il venerdì, facendo lievitare moltissimo la quantità di indifferenziato. E non è giusto che le persone virtuose vengano danneggiate da persone che non tengono all’ambiente. Per questo saranno ulteriormente intensificati i controlli attraverso la Polizia Municipale, le telecamere mobili e Geofor stessa. E’ necessario _ continua il Sindaco _ fare bene la differenziata, ogni giorno e usare i mastelli, sia per tutelare l’ambiente che il decoro visto che non mettendo la carta o l’organico, ad esempio, nei loro contenitori, si rischia che i rifiuti vengano sparsi nel territorio, sporcando.”

– Numero di sacchi per l’indifferenziato che saranno consegnati

Premessa: il 30% dei nuclei familiari è composto da una persona, il 30% da 2 persone, il 25% da 3 persone e il 15% da 4 o più.

In base a questo: ai nuclei di una o due persone saranno distribuiti 40 sacchi, quasi uno a settimana, ai nuclei di 3 persone o più saranno distribuiti 60 sacchi, più di uno a settimana. In più chi ha animali può richiedere al momento della consegna dei kit 10 sacchi in più. 

Questa novità vale al momento per le utenze private, per le aziende valgono ovviamente i controlli, ma saranno attuati altri tipi di interventi che saranno comunicati.

“Sono quattro le associazioni che si sono rese disponibili _ dice l’Assessore Filippi _ per consegnare i kit a domicilio: la Misericordia di Vicopisano, a Vicopisano e a Guerrazzi, il Circolo Lo Stradello, a San Giovanni alla Vena e a Cevoli, il Magistrato del Palio de’ Ciui, a Cucigliana e a Lugnano e il Comitato della Croce Rossa di Uliveto Terme a Uliveto Terme e a Caprona. Ringraziamo le associazioni e Geofor che ha curato tutta la parte di formazione e burocratica, in questo modo volevamo avvicinare i servizi ai cittadini. La consegna a domicilio avverrà dal lunedì al venerdì, il sabato mattina _ aggiunge Filippi _ le stesse associazioni si sono rese disponibili a consegnare i kit nelle rispettive sedi, sempre per andare incontro alle persone che così possono scegliere in base alle loro esigenze.”

Il periodo di consegna casa per casa si concluderà a metà gennaio, quando apriranno due sportelli gestiti da Geofor (uno a Vicopisano e uno a Caprona, saranno dati maggiori dettagli avvicinandosi il momento della loro apertura) e anche in questi luoghi si potranno ritirare i kit. Resteranno in funzione fino al termine di febbraio, circa 45 giorni.

“Si tratta di un incentivo ‘dolce’ _ continua l’Assessore _ che, come Amministrazione, vogliamo dare alla riduzione dell’indifferenziato e dei rifiuti in genere. Siamo consapevoli che è un obiettivo complesso e per questo, ogni anno, introduciamo piccoli correttivi al fine di raggiungerlo, insieme.

Una cosa importante: i volontari e le volontarie che consegneranno i kit saranno riconoscibili da un badge con lo stemma del Comune e il logo di Geofor.

Per ulteriori informazioni e dubbi scrivere a: comunicazione@comune.vicopisano.pi.it

L’Amministrazione Comunale e Geofor ringraziano la cittadinanza per la collaborazione.

AVVISO DI SCIOPERO – MERCOLEDI’ 10 DICEMBRE 2025 –

Geofor comunica che, per mercoledì 10 dicembre 2025, è stato proclamato uno sciopero generale per l’intera giornata dalle sigle sindacali CGIL, FIT-CISL, Uiltrasporti e Fiadel.

In ragione di ciò, l’Azienda invita cortesemente l’utenza ad esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario del servizio di raccolta “porta a porta”, pur rammentando che non è possibile prevedere con esattezza il grado di adesione allo sciopero da parte del personale addetto.

Qualora il servizio di raccolta non potesse essere espletato, si prega la gentile utenza di ritirare i contenitori o i sacchi già esposti e di ripresentarli nel turno successivo previsto per la medesima tipologia di materiale.

Geofor si scusa con i cittadini per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi sui territori serviti.

AVVISO DI SCIOPERO – VENERDI’ 28 NOVEMBRE 2025 –

Geofor comunica che è stato proclamato dalle Organizzazioni Sindacali ADL Cobas, CLAP, Confederazione Cobas, Sial Cobas e Sindacato Generale di Base (SGB), uno sciopero generale nazionale per l’intera giornata di venerdì 28 novembre 2025.

In ragione di ciò, l’Azienda invita cortesemente l’utenza ad esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario del servizio di raccolta “porta a porta”, pur rammentando che non è possibile prevedere con esattezza il grado di adesione allo sciopero da parte del personale addetto.

Qualora il servizio di raccolta non potesse essere espletato, si prega la gentile utenza di ritirare i contenitori o i sacchi già esposti e di ripresentarli nel turno successivo previsto per la medesima tipologia di materiale.

Con riserva di fornire ulteriori aggiornamenti si formulano le nostre scuse ai cittadini per gli eventuali disagi che dovessero verificarsi nei territori serviti.

geofor pontedera

PONTEDERA: RIMOZIONE DEI CONTENITORI STRADALI PER OLI USATI

L’Amministrazione comunale di Pontedera informa la cittadinanza che, a partire da lunedì 20 ottobre 2025non saranno più presenti sul territorio comunale i contenitori stradali dedicati al conferimento degli oli vegetali esausti (ad esempio olio da cucina).

La decisione è stata adottata in collaborazione con Geofor del gruppo RetiAmbiente, gestore del servizio, con l’obiettivo di migliorare la gestione del rifiuto in modo più efficiente e rispettoso dell’ambiente.

“La rimozione dei contenitori stradali si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione urbana – dichiara l’Assessore all’Ambiente, il dott. Alessandro Puccinelli – Questa scelta nasce dalla volontà di migliorare il decoro cittadino, troppo spesso compromesso da comportamenti scorretti legati al conferimento degli oli esausti. Un servizio più ordinato e controllato significa una città più pulita e vivibile per tutti”.

In parallelo, continuerà ad essere attivo il servizio presso il centro di raccolta comunale, il quale accoglie gratuitamente anche gli oli esausti domestici conferiti dai cittadini.

“Invitiamo tutti i cittadini ad utilizzare il centro di raccolta, che rimane completamente gratuito – spiega l’Amministratore Delegato di Geofor, Paolo Vannozzi – Ricordiamo che il centro di raccolta è un impianto di supporto fondamentale per completare il servizio di raccolta differenziata e la possibilità di conferire anche gli oli in quella struttura può essere un’occasione comoda per recarvi anche altri tipi di rifiuti differenziati”.

Il Centro di Raccolta si trova a Pontedera in Via Don Mei, è aperto nei seguenti orari:

  • dal lunedì al sabato: dalle 7:30 alle 19:30
  • domenica: chiuso

Per ulteriori informazioni sulle modalità di conferimento e sui servizi attivi, è possibile consultare il sito www.geofor.it

PORTA A LUCCA OVEST: RITIRO TESSERA PER APERTURA CASSONETTI

Si informano gli utenti di Porta a Lucca Ovest che per chi non avesse ancora ritirato la propria tessera per l’apertura dei cassonetti automatizzati, potrà recarsi presso il punto mobile Geofor in Via Falcone angolo Via Consani il:

  • 28 ottobre dalle ore 14:30 alle ore 18:30;
  • 29  ottobre dalle ore 14:30 alle ore 18:30;
  • 30 ottobre dalle ore 14:30 alle ore 18:30.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata: CLICCA QUI

Grazie per la collaborazione.

PUNTO MOBILE VIA TINO DA CAMAINO PER RITIRO TESSERE: CHIUSURA STRAORDINARIA

Si informano gli utenti residenti nella zona di Porta a Lucca Ovest che a causa  dello sciopero proclamato dalle sigle sindacali, il punto mobile messo a disposizione per la consegna delle tessere in Via Tino da Camaino, resterà chiuso nella giornata odierna del 17/10/2025.

Geofor si scusa per il disagio e ringrazia i cittadini per la comprensione.

PALAIA: CHIUSURA STRAORDINARIA SPORTELLO AMBIENTE

Si avvisano gli utenti del comune di Palaia che a causa dello sciopero proclamato dalle organizzazioni sindacali, lo Sportello Ambiente presso il box posizionato al Centro di Raccolta in Via L. da Vinci Loc. Montanelli., resterà chiuso nella giornata odierna del 17/10/2025.

Geofor si scusa per il disagio e ringrazia i cittadini per la comprensione.

SAN MINIATO: CHIUSURA STRAORDINARIA SPORTELLO AMBIENTE

Si avvisano gli utenti del comune di San Miniato che a causa dello sciopero proclamato dalle organizzazioni sindacali, lo Sportello Ambiente situato In via Aldo Moro N 133/A San Miniato Basso, resterà chiuso nella giornata odierna del 17/10/2025.

Geofor si scusa per il disagio e ringrazia i cittadini per la comprensione.

VECCHIANO: CHIUSURA STRAODINARIA SPORTELLO AMBIENTE

Si avvisano gli utenti del comune di Vecchiano che a causa dello sciopero proclamato dalle organizzazioni sindacali, lo Sportello Ambiente presso il Circolo ARCI Vasca Azzurra a Nodica in Via del Serchio N 2/10, resterà chiuso nella giornata odierna del 17/10/2025.

Geofor si scusa per il disagio e ringrazia i cittadini per la comprensione.

SANTA CROCE SULL’ARNO: APERTURE STRAORDINARIE SPORTELLO AMBIENTE

Si informano tutti gli utenti del comune di Santa Croce sull’Arno che lo sportello ambiente nel Capoluogo in corso Mazzini N 68 presso la Casa delle Associazioni, osserverà della aperture straordinarie il 27 ottobre, 24 novembre e 22 dicembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00.