Geofor sede

MODIFICA ORARIO TURNO POMERIDIANO CAUSA ALLERTA CLIMATICA PER TEMPERATURE ELEVATE

Geofor avvisa tutti i cittadini che tenuto conto degli ultimi aggiornamenti meteo, che prevederanno temperature particolarmente elevate, per i giorni da lunedì 11 a giovedì 14 agosto 2025, i turni pomeridiani di raccolta Porta a Porta, Spazzamento ed altri servizi domiciliari avranno inizio alle ore 16:00 e termine alle ore 22:20.

Restano esclusi dagli orari sopra indicati i Centri di Raccolta e la pulizia dei mercati settimanali.

Geofor si riserva di fornire ulteriori disposizioni e ringrazia tutti gli utenti per la comprensione.

AVVISO APERTURA CENTRI DI RACCOLTA – SABATO 16 AGOSTO 2025

Si comunica che nella giornata di sabato 16 agosto 2025, i Centri di Raccolta presenti sul territorio saranno aperti esclusivamente al mattino, secondo i consueti orari antimeridiani.

L’informazione è rivolta a tutta l’utenza, al fine di consentire una corretta programmazione dei conferimenti e garantire il miglior servizio possibile anche in occasione di questa festività.

Ringraziamo gli utenti per la collaborazione.

CHIUSURA SPORTELLI AMBIENTE PER FERIE ESTIVE

Si avvisano gli utenti che nella settimana dal 11 al 15 Agosto 2025, gli Sportelli Ambiente rimarranno chiusi per ferie estive.

Ci scusiamo per l’eventuale disagio.

CENTRI DI RACCOLTA: STOP MOMENTANEO CONFERIMENTO MATERIALI INERTI

Si avvisano gli utenti che  dal 11/08/2025 al 25/08/2025 compresi, causa chiusura degli impianti di ricezione della filiera, non sarà possibile per Geofor ritirare quei rifiuti cosiddetti “inerti” CER 17.09.04.  (calcinacci, pietre, mattonelle ecc.) di solito conferibili ai centri di raccolta.

Geofor si scusa coi cittadini per l’eventuale disagio.

CASCINA: SMALTIMENTO AMIANTO PER UTENZE DOMESTICHE

Si avvisano gli utenti del comune di Cascina che è attivo il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei materiali contenenti amianto finalizzato alla tutela dell’interesse primario della salute e dell’igiene pubbliche, nonché alla tutela dell’ambiente nel suo complesso.

Le Utenze Domestiche [UD] del Comune di Cascina, iscritte nei ruoli TARI [Tassa Rifiuti] ed in regola con i pagamenti del tributo, proprietari/utilizzatori dell’immobile ubicato nel Comune di Cascina possono usufruire del servizio gratuito di Microraccolta dei rifiuti contenenti amianto, secondo il PIANO ECONOMICO FINANZIARIO (PEF) e il PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COMUNALE [PAAC] del servizio di igiene urbana.

Si ricorda che per l’anno 2025 saranno accolte massimo 40 domande idonee ad usufruire del servizio.

Per il Comune di Cascina, per l’anno 2025, il servizio verrà svolto dalla Società operativa Locale già esistente: Geofor S.p.a.

Tutte le info al link https://www.comune.cascina.pi.it/it/page/servizio-di-raccolta-trasporto-e-smaltimento-dei-materiali-contenenti-amianto

CASCINA: TAGGATURA MASTELLI INDIFFERENZIATO

Si avvisano tutti gli utenti del comune di Cascina che a partire da lunedi 14 luglio 2025, il servizio di taggatura dei mastelli grigi e la fornitura dei materiali per le nuove utenze iscritte a TARI saranno gestiti direttamente dallo Sportello Geofor.

 

Lo Sportello Geofor si trova in Via Palestro N 4 a Cascina e osserverà i seguenti orari:

  • Lunedì e giovedì dalle 8:30 alle 12:30;
  • Martedì e mercoledì dalle 14:00 alle 18:00.

 

Si ricorda che lo Sportello Geofor è anche il punto di riferimento per:

  • La distribuzione di attrezzature (sacchi e mastelli);
  • La sostituzione dei mastelli dell’organico in caso di rottura o smarrimento;
  • L’assistenza per l’accesso al servizio di ritiro domiciliare degli ingombranti;
  • La modulistica necessaria per l’attivazione dei servizi di raccolta pannolini e pannoloni, e di raccolta domiciliare di sfalci e potature;
  • La consegna dei BIOCOMPOSTER.

 

Capannoli: parte il nuovo servizio di raccolta a domicilio degli abiti usati.

Il Comune di Capannoli e Geofor lanciano un nuovo servizio di raccolta dedicato agli abiti usati: abbigliamento, indumenti, cinture, borse, scarpe, asciugamani, tovaglie e altri tessuti saranno raccolti direttamente a domicilio su prenotazione. Il servizio sarà operativo a partire da lunedì 14 luglio e rappresenta un incentivo significativo verso la promozione di comportamenti a tutela dell’ambiente, riducendo sprechi e facilitando il riciclo dei capi. I cittadini potranno prenotare il servizio attraverso diverse modalità: tramite l’app Rciclo, sul sito web www.geofor.it o contattando il call center al numero 800.95.90.95.

 

Un servizio che rappresenta una grande opportunità per il nostro comune e per il futuro della nostra comunità – afferma la Sindaca Arianna Cecchini – Questo servizio consente ai cittadini di contribuire attivamente alla riduzione dell’impatto ambientale, evitando che materiali preziosi, come le fibre tessili, finiscano in discarica. Lavoriamo ogni giorno per promuovere un modello di sviluppo che valorizzi le risorse e riduca i rifiuti, e questo progetto è un segnale chiaro del nostro impegno in questa direzione. Capannoli, con l’aiuto di Geofor e la collaborazione di tutta la comunità, può diventare un esempio di comune ecosostenibile.”

 

La collaborazione con il Comune di Capannoli, per il nuovo servizio di raccolta a domicilio degli abiti usati è un esempio concreto del nostro impegno per una gestione dei rifiuti sempre più rispettosa dell’ambiente – interviene l’Amministratore Delegato di Geofor Paolo Vannozzi – Attraverso questo servizio di prenotazione, vogliamo incentivare il corretto smaltimento degli abiti, che troppo spesso finiscono nell’indifferenziato. Riuscire a trasformare il rifiuto in una risorsa è la sfida che Geofor in collaborazione con il comune e, grazie alla partecipazione attiva della cittadinanza, ha intrapreso per far sì che si possa fare davvero la differenza. Questo progetto è solo il primo passo di un percorso di innovazione e sensibilizzazione, che Geofor intende promuovere in tutta l’area.”

 

Per garantire la massima diffusione delle informazioni,  è stato messo a disposizione allo “Sportello Obiettivo65” – Palazzo Comunale in via Volterranea N 133 – ed al Centro di Raccolta in via Reggina, un volantino informativo che illustra dettagliatamente il nuovo servizio di raccolta degli abiti usati. I cittadini potranno ritirarlo gratuitamente oppure consultare tutte le informazioni direttamente sul sito internet di Geofor, all’indirizzo www.geofor.it

SAN GIULIANO TERME: GESTIONE DEL CONFERIMENTO DELLE POTATURE DI PINO A CAUSA DELLA COCCINIGLIA TARTARUGA

Si ricorda agli utenti di San Giuliano Terme che ai Centri di Raccolta di:

• San Giuliano Terme Loc. Albavola
• Calci Via del Paduletto
• Pisa Via Pindemonte

dal 19/04/2025 non sarà più possibile conferire le potature
da alberi di Pino causa infestazione di Cocciniglia
Tartaruga, un parassita di piccole dimensioni, innocuo per
le persone, ma dannoso per i pini.

Si potranno conferire potature solo se accompagnati
da perizia di un agronomo che ne attesti la provenienza
e l’assenza di infestazione dal parassita.

Sono esclusi da tali limitazioni unicamente gli aghi di pino secchi, in quanto al momento non rappresentano fonte di diffusione del parassita; gli stessi possono essere conferiti presso i Cdr o utilizzando il servizio dedicato a domicilio tramite appuntamento.

Per ulteriori informazioni visita il sito della Regione Toscana

https://fitosirt.regione.toscana.it

PONTEDERA: MODIFICA CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI – GIOVEDI’ 3 LUGLIO-

Si informa la cittadinanza che, a seguito dei due giorni di sciopero, domani giovedì 3 luglio nel Comune di Pontedera verrà raccolto il multimateriale (imballaggi in plastica, lattine) al posto dell’organico.

Questa scelta è stata fatta per dare priorità al recupero del materiale più esposto al rischio di abbandono sul territorio e ridurre l’accumulo di rifiuti sulle strade.

La raccolta dell’organico sarà effettuata regolarmente sabato mattina 5 luglio, come da calendario.

Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo i cittadini per la collaborazione.

AVVISO DI SCIOPERO -LUNEDI’ 30 GIUGNO E MARTEDI’ 1 LUGLIO 2025-

Con la presente si comunica che, per lunedì 30 giungo 2025 e martedì 1° luglio 2025 è stato proclamato uno sciopero della RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) di Geofor.

 

In considerazione di ciò, l’Azienda invita gli utenti a esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario della raccolta “porta a porta”, pur tenendo conto che non è possibile prevedere preventivamente il tasso di adesione allo sciopero.

 

Nel caso in cui il servizio di raccolta non venisse effettuato, si pregano cortesemente gli utenti di ritirare i contenitori o i sacchi esposti e di ripresentarli nel turno successivo previsto per il medesimo materiale.

 

Geofor si scusa coi cittadini e con le amministrazioni comunali per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi sui territori serviti.