VICOPISANO: AL VIA LA CONSEGNA KIT PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Iniziata, con due mesi di anticipo, il 22 novembre, la consegna a domicilio dei kit Geofor per la raccolta differenziata, con sacchini e calendario. C’è una novità, tra i consueti sacchi, quelli codicizzati (in base a ogni nucleo familiare), destinati al rifiuto indifferenziato recanti lo stemma del Comune e il logo di Geofor (il loro utilizzo inizierà il 1° marzo 2026).
“Una scelta fatta per incentivare una raccolta differenziata ben fatta _ spiega il Sindaco Matteo Ferrucci _ perché mentre la stragrande maggioranza delle persone la realizza correttamente, una parte non la fa ed espone tutto il venerdì, facendo lievitare moltissimo la quantità di indifferenziato. E non è giusto che le persone virtuose vengano danneggiate da persone che non tengono all’ambiente. Per questo saranno ulteriormente intensificati i controlli attraverso la Polizia Municipale, le telecamere mobili e Geofor stessa. E’ necessario _ continua il Sindaco _ fare bene la differenziata, ogni giorno e usare i mastelli, sia per tutelare l’ambiente che il decoro visto che non mettendo la carta o l’organico, ad esempio, nei loro contenitori, si rischia che i rifiuti vengano sparsi nel territorio, sporcando.”
– Numero di sacchi per l’indifferenziato che saranno consegnati
Premessa: il 30% dei nuclei familiari è composto da una persona, il 30% da 2 persone, il 25% da 3 persone e il 15% da 4 o più.
In base a questo: ai nuclei di una o due persone saranno distribuiti 40 sacchi, quasi uno a settimana, ai nuclei di 3 persone o più saranno distribuiti 60 sacchi, più di uno a settimana. In più chi ha animali può richiedere al momento della consegna dei kit 10 sacchi in più.
Questa novità vale al momento per le utenze private, per le aziende valgono ovviamente i controlli, ma saranno attuati altri tipi di interventi che saranno comunicati.
“Sono quattro le associazioni che si sono rese disponibili _ dice l’Assessore Filippi _ per consegnare i kit a domicilio: la Misericordia di Vicopisano, a Vicopisano e a Guerrazzi, il Circolo Lo Stradello, a San Giovanni alla Vena e a Cevoli, il Magistrato del Palio de’ Ciui, a Cucigliana e a Lugnano e il Comitato della Croce Rossa di Uliveto Terme a Uliveto Terme e a Caprona. Ringraziamo le associazioni e Geofor che ha curato tutta la parte di formazione e burocratica, in questo modo volevamo avvicinare i servizi ai cittadini. La consegna a domicilio avverrà dal lunedì al venerdì, il sabato mattina _ aggiunge Filippi _ le stesse associazioni si sono rese disponibili a consegnare i kit nelle rispettive sedi, sempre per andare incontro alle persone che così possono scegliere in base alle loro esigenze.”
Il periodo di consegna casa per casa si concluderà a metà gennaio, quando apriranno due sportelli gestiti da Geofor (uno a Vicopisano e uno a Caprona, saranno dati maggiori dettagli avvicinandosi il momento della loro apertura) e anche in questi luoghi si potranno ritirare i kit. Resteranno in funzione fino al termine di febbraio, circa 45 giorni.
“Si tratta di un incentivo ‘dolce’ _ continua l’Assessore _ che, come Amministrazione, vogliamo dare alla riduzione dell’indifferenziato e dei rifiuti in genere. Siamo consapevoli che è un obiettivo complesso e per questo, ogni anno, introduciamo piccoli correttivi al fine di raggiungerlo, insieme.
Una cosa importante: i volontari e le volontarie che consegneranno i kit saranno riconoscibili da un badge con lo stemma del Comune e il logo di Geofor.”
Per ulteriori informazioni e dubbi scrivere a: comunicazione@comune.vicopisano.pi.it
L’Amministrazione Comunale e Geofor ringraziano la cittadinanza per la collaborazione.