
PONTEDERA: RIMOZIONE DEI CONTENITORI STRADALI PER OLI USATI
L’Amministrazione comunale di Pontedera informa la cittadinanza che, a partire da lunedì 20 ottobre 2025, non saranno più presenti sul territorio comunale i contenitori stradali dedicati al conferimento degli oli vegetali esausti (ad esempio olio da cucina).
La decisione è stata adottata in collaborazione con Geofor del gruppo RetiAmbiente, gestore del servizio, con l’obiettivo di migliorare la gestione del rifiuto in modo più efficiente e rispettoso dell’ambiente.
“La rimozione dei contenitori stradali si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione urbana – dichiara l’Assessore all’Ambiente, il dott. Alessandro Puccinelli – Questa scelta nasce dalla volontà di migliorare il decoro cittadino, troppo spesso compromesso da comportamenti scorretti legati al conferimento degli oli esausti. Un servizio più ordinato e controllato significa una città più pulita e vivibile per tutti”.
In parallelo, continuerà ad essere attivo il servizio presso il centro di raccolta comunale, il quale accoglie gratuitamente anche gli oli esausti domestici conferiti dai cittadini.
“Invitiamo tutti i cittadini ad utilizzare il centro di raccolta, che rimane completamente gratuito – spiega l’Amministratore Delegato di Geofor, Paolo Vannozzi – Ricordiamo che il centro di raccolta è un impianto di supporto fondamentale per completare il servizio di raccolta differenziata e la possibilità di conferire anche gli oli in quella struttura può essere un’occasione comoda per recarvi anche altri tipi di rifiuti differenziati”.
Il Centro di Raccolta si trova a Pontedera in Via Don Mei, è aperto nei seguenti orari:
- dal lunedì al sabato: dalle 7:30 alle 19:30
- domenica: chiuso
Per ulteriori informazioni sulle modalità di conferimento e sui servizi attivi, è possibile consultare il sito www.geofor.it