Con la raccolta differenziata dei rifiuti "porta a porta" è necessario separare in casa carta, multimateriale, organico e residuo indifferenziato. Il rifiuto così separato e raccolto in appositi sacchi di colore diverso, viene ritirato direttamente dagli operatori ecologici di fronte al numero civico della propria abitazione, su suolo pubblico, in giorni ed orari prestabiliti.
Alle famiglie coinvolte nell‘attivazione di questo servizio, viene consegnato un kit di sacchi e bidoncini ed accurato materiale informativo.
Con il sistema "porta a porta", la qualità dei rifiuti raccolti è migliore e la percentuale di raccolta differenziata oscilla fra il 55 ed il 75%.
Anche se attivato solo in alcuni quartieri o frazioni dei diversi comuni, il metodo di raccolta rifiuti porta a porta permetterà a molte amministrazioni comunali di avvicinarsi, e in qualche caso anche raggiungere, gli obiettivi di percentuale di raccolta differenziata previsti dall'art. 205 del Decreto Legislativo del 03 Aprile 2006, n.152, nel quale si fissano le percentuali minime di raccolta differenziata, con le seguenti scadenze: a) almeno il 35% entro il 31/12/06, b) almeno il 45% entro il 31/12/08, c) almeno il 65% entro il 31/12/2012, percentuale attualmente ancora in vigore.
Per il calendario di raccolta porta a porta vai nella sezione dedicata al tuo Comune.